I Brutti ma Buoni sono biscotti secchi senza una forma definita, realizzati con mandorle, zucchero, farina e gli albumi delle uova. Friabili all’esterno e morbidi all’interno, questi dolcetti sono considerati una specialità tradizionale toscana, amati per il loro sapore unico e la loro consistenza irresistibile. I Brutti ma Buoni, sono semplici da fare anche a […]
Dolci
Tutte le ricette dei dolci tipici della cucina toscana

Cenci di Carnevale Toscani, ricetta originale
I Cenci Toscani sono piccoli dolci fritti che vengono preparati in Toscana e in altre regioni d’Italia durante il Carnevale. Sono fatti di un impasto semplice a base di farina, uova, zucchero e Vin Santo, che viene fritto fino a doratura e poi spolverato di zucchero a velo. Morbidi all’interno e croccanti all’esterno, grazie al […]

Ricciarelli di Siena, ricetta originale toscana
I Ricciarelli di Siena sono piccoli dolci tipici della città del Palio. Fatti di marzapane, farina di mandorle, zucchero, albume d’uovo e aromi agrumati, la loro forma a losanga ovalizzata, ricorda i chicchi di riso. Per tradizione in Toscana, vengono preparati durante le Feste di Natale. Nell’articolo oltre alla spiegazione su come preparare i ricciarelli, […]

Cantucci o Biscotti di Prato ricetta originale toscana
I Cantucci o “Biscotti di Prato” sono dolci tipici toscani, croccanti e dalla forma allungata. Ottenuti tagliando l’impasto fatto con uova, farina, zucchero, mandorle e nocciole, hanno la caratteristica di essere cotti due volte (doppia cottura), quindi a tutti gli effetti possono essere considerati biscotti. I Cantucci Toscani, possono essere preparati e mangiati in tutti […]

Castagnaccio, la ricetta originale toscana
Il Castagnaccio è un dolce tipico toscano, non lievitato e dalle povere origini. La ricetta facile da preparare a casa, è a base di farina di castagne. E’ un dolce compatto, ma che risulta morbido e molto gustoso quando si mangia. In Toscana per tradizione, viene preparato diverse volte durante il periodo invernale . Prima […]

Panforte, la ricetta originale di Siena
Il Panforte di Siena o Panpepato è un dolce tradizionale della città del Palio. Gli ingredienti principali per prepararlo sono la frutta secca, la frutta candita, il miele e le spezie. Ha una consistenza pastosa, gusto dolce e retrogusto di frutta candita, mandorle e spezie. E’ il dolce che più rappresenta Siena, uno dei più […]

Frittelle di Riso Toscane, la ricetta originale
Le Frittelle di Riso Toscane sono un dolce tipico della cucina fiorentina. Dolce molto gradevole al palato, di forma rotonda simile a delle polplette, viene preparato impastando il riso con scorza di arancia e limone, il tutto arricchito poi con l’uvetta. Sono chiamate anche Frittelle di San Giuseppe, la tradizione vuole infatti che si preparino […]

Torta della Nonna, la ricetta originale toscana
La Torta della Nonna è un dolce tipico toscano, uno dei più famosi piatti della tradizione culinaria toscana. Ricetta casalinga più che di pasticceria, infatti la pasta frolla di questa torta è molto più morbida rispetto ad un dolce di pasticceria. La morbidezza della frolla è simile ad altri dolci toscani rustici, come la Torta […]

Schiacciata di Pasqua, la ricetta originale toscana
La Schiacciata di Pasqua è un dolce tipico toscano preparato durante il periodo Pasquale come si evince dal nome della ricetta. In Toscana questo dolce povero viene chiamato anche “Sportina” sopratutto in provincia di Pisa o schiacciata di pasqua livornese, ed ha una forma molto simile a quella del panettone. Gli impasti però sono differenti […]