Chi decide di visitare Campiglia Marittima per apprezzare ancora di più il borgo, troverà sicuramente interessante conoscere i fatti e le leggende popolari che parlano di attacchi di pirati e corsari al Borgo e al territorio circostante nel corso della storia. Proseguiamo quindi la guida su Campiglia Marittima con un nuovo capitolo dedicato ai pirati […]
Luoghi e immagini Toscana
I luoghi le città d’arte i borghi più belli e caratteristici, i parchi naturali e le terme. I nostri suggerimenti sui luoghi da visitare in Toscana

Le 36 spiagge più belle della Toscana
La Toscana è la quinta regione in Italia per la lunghezza delle coste con 633 Km, comprese le isole dell’arcipelago. Le coste della toscana sono caratterizzate dall’alternanza di lunghe spiagge di sabbia fine, spiagge bianche e tratti di costa con scogliere frastagliate a picco sul mare, dove sono presenti calette con un mare cristallino. Le […]

Campiglia Marittima, cosa vedere. La guida
Campiglia Marittima, è un antico borgo medievale in Val di Cornia, provincia di Livorno, immerso nel verde della Maremma livornese. Consigliare cosa visitare a Campiglia Marittima non è facile, sono molti i monumenti gli antichi palazzi e i luoghi immersi nella natura del territorio del borgo di Campiglia, che vale la pena vedere. Per aiutare […]

Rocca San Silvestro
Uno dei luoghi più belli e suggestivi da visitare se si decide di passare una vacanza a Campiglia Marittima è la Rocca di San Silvestro, villaggio fortificato di origine medievale nato per volontà dei Conti della Gherardesca per sfruttare i giacimenti minerari della zona. L’antica rocca si trova nel Comune di Campiglia Marittima all’interno del […]

Grotta del Vento, la storia, la descrizione e tutte le informazioni per i visitatori
Nel comune di Fornovolasco in provincia di Lucca si trova la Grotta del Vento, o come la chiamano gli abitanti del luogo la Buca del Vento. La Grotta è una cavità di origine freatica fra le più belle ed interessanti al mondo, creata e modellata dai costanti fenomeni carsici sotterranei durante il corso dei millenni. Per […]

Bagni San Filippo, le terme naturali libere nel cuore della Toscana
Alle pendici del Monte Amiata in Val d’Orcia, immerso in una natura bellissima si trova Bagni San Filippo piccola frazione del comune di Castiglione d’Orcia. La una zona è caratterizzata da numerose pozze e depositi calcarei sui cui le acque termali scorrono continuamente. Bagni San Filippo Il luogo prende il nome di Bagni San Filippo poiché vi si trova […]

Spiagge Isola d’Elba, la guida completa con mappa e indicazioni
Per una vacanza al mare la Toscana è il posto ideale. In particolare l’Isola d’Elba con spiagge bellissime, bagnate da un mare cristallino, rappresenta la destinazione perfetta per trascorrere le ferie al mare in Toscana. Quali sono le spiagge più belle dell isola d’Elba Per rispondere alla tua domanda abbiamo creato la mappa con la […]

L’Argentario e la Costa d’Argento
La Costa d’Argento con il promontorio del Monte Argentario è uno splendido territorio della Maremma, terra caratterizzata da paesaggi selvaggi con la natura incontaminata. Il clima mite e la natura suggestiva, rendono l’Argentario e la Costa d’Argento il luogo ideale dove trascorrere le vacanze tutto l’anno a contatto con la natura. Il territorio offre un’ampia […]

Siena, la città medievale perfetta
La dolce e soave campagna Toscana giunge ad insinuarsi quasi nel centro della città di Siena, la città medievale per eccellenza, la città medievale perfetta. Siena è raccolta in una cerchia muraria su tre colli da dove si irradiano le sue strade, conservando nel corso dei secoli uno stupendo volto trecentesco. Le fortune della città di Siena hanno […]

La Maremma
La Maremma, terra a tratti ancora selvaggia e incontaminata, è un ambiente di grande interesse naturalistico, ricco di storia e cultura. Trattandosi di un territorio molto vasto, che dalla Toscana si estende fino al Lazio, non è facile definirne i confini se non dividendola in quattro grandi aree: La Maremma Pisana La Maremma Livornese La […]