Skip to main content

Ciao Toscana

  • Cucina Toscana
    • Cozze alla Livornese
    • Cozze Ripiene alla Livornese
    • Tordelli Lucchesi
    • Ossobuco alla Fiorentina
    • Castagnaccio
    • Crespelle alla Fiorentina
    • Panforte di Siena
    • Pollo alla Cacciatora
    • Frittelle di Riso Toscane
    • Torta della Nonna
    • Seppie in Zimino
    • Coniglio alla Cacciatora Toscana
    • Acciughe alla Povera
    • Triglie alla Livornese
    • Schiacciata di Pasqua
    • Fagioli all’Uccelletto
    • Schiacciata Toscana
    • Torta di Ceci
    • Olive in Salamoia
    • Pane Toscano fatto in casa
    • Peposo alla Fiorentina
    • Pappa al Pomodoro
    • Baccalà alla Livornese
    • Pappardelle al Cinghiale
    • Zuppa Toscana di Magro alla Contadina
    • Crostini di Fegatini Toscani
    • Cacciucco alla Livornese
    • Trippa alla Fiorentina
    • Zuppa Toscana
    • Panzanella alla Toscana
    • Ribollita Toscana
    • Pici all’Aglione
    • Cacciucco alla Livornese, ricetta originale
    • Cinghiale in Umido alla Toscana
    • Polpo in Galera
    • Grongo alla Livornese
  • Luoghi e immagini Toscana
  • Frasi e Aforismi

Frasi e Aforismi

Frasi sulla Toscana, aforismi, detti proverbi e frasi famose toscane da leggere e condividere

Doman t’arrecherò una schiacciata

Doman t’arrecherò una schiacciata – Lorenzo Il Magnifico

Lorenzo il Magnifico Frasi Doman t’arrecherò una schiacciata Frase di Lorenzo Il Magnifico sulla schiacciata toscana.

Approfondisci

Tu proverai sì come sa di sale

Tu proverai sì come sa di sale – Canto cinquantotto del Paradiso

Tu proverai sì come sa di sale Divina Commedia, canto cinquantotto del Paradiso. Dante Alighieri Il testo della terzina del canto Canto cinquantotto del Paradiso Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale.

Approfondisci

La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo

La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi – Gianni Rodari

Gianni Rodari Frasi La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo. Frase di Gianni Rodari sulle Fiabe.

Approfondisci

Senza lilleri ‘un si lallera

Senza lilleri ‘un si lallera – Proverbio Toscano

Proverbio Toscano Senza lilleri ‘un si lallera – Proverbio toscano in dialetto, autore anonimo

Approfondisci

Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere.

Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere – Proverbio Toscano

Proverbio Toscano Bacco, tabacco e Venere riducono l’uomo in cenere. – Anonimo Proverbio toscano in dialetto, autore anonimo.

Approfondisci

Il padrone sono io, ma chi comanda è la mi’ moglie.

Il padrone sono io, ma chi comanda è la mi’moglie – Proverbio Toscano

Proverbio Toscano Il padrone sono io, ma chi comanda è la mi’ moglie. Proverbio toscano in dialetto, autore anonimo.

Approfondisci

A l'alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e 'l velle, sì come rota ch'igualmente è mossa, l'amor che move il sole e l'altre stelle.

A l’alta fantasia qui mancò possa – Canto trentatre del Paradiso

A l’alta fantasia qui mancò possa Divina Commedia, canto trentatre del Paradiso. Dante Alighieri Il testo della terzina del canto Canto trentatre del Paradiso A l’alta fantasia qui mancò possa; ma già volgeva il mio disio e ‘l velle, sì come rota ch’igualmente è mossa, l’amor che move il sole e l’altre stelle.

Approfondisci

mi prese del costui piacer sì forte

Mi prese del costui piacer sì forte – Canto quinto dell’Inferno

Mi prese del costui piacer sì forte Divina Commedia, canto quinto dell’Inferno. Dante Alighieri Il testo della terzina del canto Canto quinto dell’Inferno Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona.

Approfondisci

Lasciate ogni speranza, o voi che entrate - Dante Alighieri

Lasciate ogni speranza o voi che entrate – Canto terzo dell’Inferno

Lasciate ogni speranza o voi che entrate Divina Commedia, canto terzo dell’Inferno. Dante Alighieri Il testo che introduce il canto Canto terzo dell’Inferno Per me si va ne la città dolente, per me si va ne l’etterno dolore, per me si va tra la perduta gente. Giustizia mosse il mio alto fattore: fecemi la divina […]

Approfondisci

Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande – Curzio Malaparte

Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande – Curzio Malaparte

Curzio Malaparte Frasi sulla Toscana Sarà forse che i toscani non sono come i bovi, che vedono tutto in grande: ma è certo che non perdono mai di vista la misura del mondo, e i rapporti, palesi e segreti, fra gli uomini e la natura

Approfondisci

Navigazione articoli

1 2 Older posts

I più visti

Articoli recenti

  • Cozze Ripiene alla Livornese, la ricetta originale
  • Cozze alla Livornese, la ricetta originale
  • Abazzia di San Galgano e la Spada nella Roccia
  • Tordelli Lucchesi, la ricetta originale toscana
  • Ossobuco alla Fiorentina, la ricetta originale toscana

Categorie

  • Frasi e Aforismi
  • Luoghi e immagini Toscana
  • Ricette Cucina Toscana
  • Informativa sui cookie
  • Dichiarazione sulla privacy