La schiacciata con l’uva è un dolce tipico toscano, dalle povere origini, nato nelle campagne intorno alla città di Firenze. Con ogni probabilità il dolce autunnale toscano per eccellenza. La ricetta della schiacciata con l’uva si prepara con pochi ingredienti semplici e facilmente reperibili. Ingredienti come farina, lievito, acqua, olio extravergine d’oliva, uva canaiolo, zucchero. […]
Farina
Le ricette tipiche toscane dove si utilizza la farina
Pinolata Toscana ricetta originale
La Pinolata o torta di pinoli è un dolce tipico della tradizione toscana. Ha una consistenza soffice e sapore delicato ed armonioso, grazie all’equilibrio tra la dolcezza dello zucchero e il gusto dei pinoli. Tutto impreziosito dalla scorza di limone. Questa torta toscana con pinoli è perfetta per essere servità in ogni occasione; a colazione, […]
Gnudi Toscani, ricetta originale toscana
Gli Gnudi Toscani noti anche come malfatti, rappresentano un piatto tradizionale della cucina toscana. Originari delle province di Grosseto e Siena, sono un primo piatto composto da spinaci, ricotta, uova e formaggio. Solitamente conditi con burro fuso e foglie di salvia, possono essere serviti anche con pesto, ragù o pomodoro. Sommario: Storia e curiosità La […]
Cenci di Carnevale Toscani, ricetta originale
I Cenci Toscani sono piccoli dolci fritti che vengono preparati in Toscana e in altre regioni d’Italia durante il Carnevale. Sono fatti di un impasto semplice a base di farina, uova, zucchero e Vin Santo, che viene fritto fino a doratura e poi spolverato di zucchero a velo. Morbidi all’interno e croccanti all’esterno, grazie al […]
Cantucci o Biscotti di Prato ricetta originale toscana
I Cantucci o “Biscotti di Prato” sono dolci tipici toscani, croccanti e dalla forma allungata. Ottenuti tagliando l’impasto fatto con uova, farina, zucchero, mandorle e nocciole, hanno la caratteristica di essere cotti due volte (doppia cottura), quindi a tutti gli effetti possono essere considerati biscotti. I Cantucci Toscani, possono essere preparati e mangiati in tutti […]
Tordelli Lucchesi, la ricetta originale toscana
I Tordelli Lucchesi sono uno dei piatti tradizionali più famosi ed amati di Lucca, ma di tutta la Toscana in generale. Con la caratteristica forma a mezzaluna, ripieni di pane toscano (senza sale) raffermo, carni tritate di manzo e di maiale, bietola e spezie, questo primo piatto toscano per tradizione viene preparato la domenica, ed […]
Ossobuco alla Fiorentina, la ricetta originale toscana
L’Ossobuco alla Fiorentina è un secondo piatto tipico Toscano e come si capisce bene dal nome, la ricetta nasce a Firenze. Non è solo Milano quindi ad annoverare fra le ricette tradzionali l’ossbuco, anche la Toscana ha una forte tradizione culinaria legata a questo particolare tipo di carne. Il piatto fiorentino si differenzia dalla più […]
Crespelle alla Fiorentina, la ricetta originale toscana
Le Crespelle alla Fiorentina sono una ricetta tipica di Firenze, come appare chiaro dal nome. Primo piatto gustoso e saporito richiama i sapori di una volta e si presta ad essere preparato in tutti i periodi dell’anno. Questo piatto tipico fiorentino è perfetto quindi per i pranzi o le cene delle grandi occasioni, come il […]
Panforte, la ricetta originale di Siena
Il Panforte di Siena o Panpepato è un dolce tradizionale della città del Palio. Gli ingredienti principali per prepararlo sono la frutta secca, la frutta candita, il miele e le spezie. Ha una consistenza pastosa, gusto dolce e retrogusto di frutta candita, mandorle e spezie. E’ il dolce che più rappresenta Siena, uno dei più […]
Pollo alla Cacciatora, la ricetta originale toscana
Il Pollo alla Cacciatora o Pollo alla Fiorentina, è una ricetta tipica Toscana che affonda le proprie origini nella tradizione culinaria contadina della regione. La ricetta ha come protagonista principale il pollo appunto, fatto rosolare insieme a verdure classiche, sfumato con il vino e cotto ulteriormente nella passata di pomodoro, per rendere la carne morbida […]