Il Baccalà alla Livornese è una ricetta tipica della cucina toscana e affonda le sue origini nella città portuale di Livorno. Per capire come è nato questo piatto toscano, va chiarita la differenza fra stoccafisso e baccalà che sono entrambi merluzzi. La diferenza stà nel metodo di conservazione adottato per questo tipo di pesce. Lo […]
Vino
Le ricette tipiche toscane dove si utilizza il vino



Pappardelle al cinghiale ricetta originale
Le pappardelle al cinghiale sono una ricetta tipica della cucina toscana, soprattutto della Maremma; fanno parte come il cinghiale in umido dei piatti a base di selvaggina della tradizione Toscana. Piatto gustoso con un sapore di selvatico molto caratteristico, dato dal sugo di cinghiale che si aggiunge alle pappardelle, particolare pasta all’ uovo toscana. Pappardelle […]



Crostini di fegatini toscani, la ricetta originale
I crostini con i fegatini sono una delle ricette tipiche toscane più celebri; il piatto viene solitamente servito come antipasto insieme a salumi e formaggi tipici della Toscana. La ricetta rappresenta una delle portate principali dei menù natalizi della regione, ma questa pietanza è praticamente immancabile nei pranzi o cene a base di prodotti tipici […]



Cinghiale in umido alla toscana, ricetta tradizionale
Le origini del cinghiale in umido alla toscana Il cinghiale in umido affonda le sue origini fin dai tempi dei romani, risultando una vivanda molto ambita. Nel Satyricon di Petronio Arbitro (I sec. d. C.), il cinghiale infatti è tra le vivande servite alla cena del senatore romano Trimalcione, famoso all’epoca per i suoi incredibili banchetti. Durante il […]



Peposo alla fiorentina, la ricetta originale
Le origini del Peposo alla Fiorentina Il peposo alla fiorentina conosciuto anche come peposo all’imprunetina, lega le sue origini alla costruzione della Cupola del Brunelleschi a Firenze. Questa antica ricetta della zona del Chianti nasce intorno al 1400 durante il periodo in cui il Brunelleschi era impegnato nella costruzione della Cupola del Duomo di Firenze; per la costruzione della maestosa cupola fu necessaria un imponente produzione […]